Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Milano. Il patrimonio dimenticato. Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Milano. Il patrimonio dimenticato. Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie
Titolo Milano. Il patrimonio dimenticato. Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie
Autore
Collana Beaux livres
Editore Magenes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788866492184
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Milano è una città straordinaria. I suoi occhi guardano al futuro brillando nelle luci dei suoi grattacieli ma le sue radici affondano in una storia antica. Questa sua anima così ricca, così piena, è ancora talvolta appena percettibile, ma ancora visibile, nei quartieri all'interno del territorio comunale, gli antichi borghi da cui è nata, o nelle zone periferiche, in specie a ovest, a sud e a est della città, che sono le più affascinanti, le più legate al territorio secolare e cariche di idee per l'ecofuturo. I borghi ducali, le monumentali cascine, le chiese, le strade, le rogge e i fontanili scavati dai monaci Umiliati nel XIII secolo, le abbazie e le antiche taverne, estensioni rurali rimaste quasi intatte dai tempi di Maria Teresa d'Austria: tutto questo è Milano, un patrimonio immenso che ancora vive e sopravvive, talvolta intatto, talvolta in rovina a causa di anni di abbandono e disinteresse, o dopo aver subito gli attacchi di una speculazione furiosa e cieca, ma proprio la spettacolare presenza di questi bellissimi luoghi, che sono visitabili, ricchi di arte e di storie, potrebbe cambiare il volto e il rapporto tra Milano e i suoi quartieri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.