Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apprendimento a km zero. Un caso di ricerca applicata nel terziario avanzato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Apprendimento a km zero. Un caso di ricerca applicata nel terziario avanzato
Titolo Apprendimento a km zero. Un caso di ricerca applicata nel terziario avanzato
Autore
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788879756921
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Come si apprende in un ambiente di lavoro? Come rendere patrimonio comune e diffuso conoscenze e competenze degli operatori in condizione di costante cambiamento? Il volume esplora il potenziale di alcune modalità di lavoro compartecipativo in un istituto di credito, vale a dire in un ambiente del settore terziario caratterizzato da un’elevata professionalità. Si tratta di un contesto di indagine alquanto inconsueto per la disciplina antropologica, almeno in Italia, in particolare per l’implicazione e applicazione della ricerca nel realizzare una nuova modalità di apprendimento in ambito organizzativo. La ricerca-azione condotta in cinque aree geografiche e in diversi distretti di UniCredit negli anni 2011-2013, ha coinvolto varie comunità di praticanti nel settore retail, con l’intento di giungere a una modalità di lavoro che potesse essere applicata a contesti estremamente differenziati all’interno del Gruppo, non solo per fattori geografici e culturali, ma anche per i background formativi delle figure professionali in esso coinvolti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.