Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terza via di Cicourel. Le radici della sociologia cognitiva tra fenomenologia, sociologia ed etnometodologia

Consulta il prodotto

sconto
5%
La terza via di Cicourel. Le radici della sociologia cognitiva tra fenomenologia, sociologia ed etnometodologia
Titolo La terza via di Cicourel. Le radici della sociologia cognitiva tra fenomenologia, sociologia ed etnometodologia
Autore
Collana Vichiana.Storia e critic. pens. sociale, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856803761
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
Questo lavoro analizza il pensiero di Aaron V. Cicourel e tende a cogliere la temperie culturale da cui sorge, le convergenze, i contatti, le differenze con le correnti sociologiche contigue. L'analisi sviluppa in particolare i temi metodologici proposti dalla sociologia fenomenologica di Alfred Schütz e quelli della prima etnometodologia di Garfinkel. La problematica fondamentale da cui inizia il percorso del pensiero di Cicourel, al di là della eterogeneità delle ottiche e degli argomenti di indagine trattati, riguarda lo sviluppo di una serie di tematiche relative al rapporto tra teoria ed empiria. Queste connessioni sono trattate in modo da porre in evidenza come il "filo rosso" che lega Cicourel a Schütz e Garfinkel, ma non solo, si è evoluto nel corso del tempo in un approccio autonomo che pone al centro un tema fondamentale delle scienze sociali, quello del soggetto come costruttore del mondo sociale. Cicourel così rivede in modo fortemente innovativo il nodo classico del rapporto individuo-società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.