Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La non candidabilità fra sostanza e processo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La non candidabilità fra sostanza e processo
Titolo La non candidabilità fra sostanza e processo
Autore
Collana Percorsi di diritto amministrativo. Monografie
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 436
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788893912327
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Nella ricerca, l’incadidabilità, l’incompatibilità e l’ineleggibilità vengono lette alla luce delle interpretazioni dottrinali e della prassi giurisprudenziali (costituzionale, amministrativa e ordinaria). Si indaga su questioni di status, al fine di individuare l’esatta collocazione dogmatica della incandidabilità. L’istituto si è a lungo confrontato con le ragioni del garantismo ed ha assunto dimensioni nuove con la legge n. 190 del 2012 e con il d.lgs. n. 235 del medesimo anno. È inerziale che il binomio interprete/legislatore si dissoci in funzione di una attività proiettiva. L’interprete è l’erede del bilanciamento dei delicati interessi in gioco; il legislatore, a sua volta, è il custode del ripensamento dell’intera materia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.