Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccontare l'altro. L'Oriente islamico nella novella italiana da Boccaccio a Bandello

Consulta il prodotto

sconto
5%
Raccontare l'altro. L'Oriente islamico nella novella italiana da Boccaccio a Bandello
Titolo Raccontare l'altro. L'Oriente islamico nella novella italiana da Boccaccio a Bandello
Autore
Collana Letterature, 83
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-157
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820755836
 
19,99 18,99
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
In un Mediterraneo-crocevia, metafora di un dilemma complesso, una sindrome della frontiera, del confine oscuro, si misura con il bisogno del varco, con la spinta storicamente ineluttabile allo sconfinamento, all'apertura coraggiosa verso una "meraviglia" ignota. Alla tradizione novellistica - dal Novellino a Bandello, passando per il laico ecumenismo di Boccaccio e dei suoi epigoni - è toccato tener vivo, in antagonismo con la tradizione esemplare, il senso multiforme di un tale confronto-dilemma, facendone una dialettica di civiltà. I vari modi di costruire l'immagine dell'Altro sono infatti figure perturbanti di uno specchio che rimanda in Occidente incertezze morali e dubbi conoscitivi tutti interni alla coscienza cristiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.