Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concorso infanzia e primaria. Manuale per la prova orale. Avvertenze generali per la preparazione al Concorso straordinario (d.m. 17 ottobre 2018)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Concorso infanzia e primaria. Manuale per la prova orale. Avvertenze generali per la preparazione al Concorso straordinario (d.m. 17 ottobre 2018)
Titolo Concorso infanzia e primaria. Manuale per la prova orale. Avvertenze generali per la preparazione al Concorso straordinario (d.m. 17 ottobre 2018)
Autore
Collana CONCORSI A CATTEDRE
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 812
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788891631923
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Il manuale costituisce uno strumento per la preparazione alla prova orale del Concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria (d.m. 17 ottobre 2018). La prova orale, della durata massima di 30 minuti, consiste nella progettazione di un'attività didattica, comprensiva dell'illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche e di esempi di utilizzo pratico delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il testo, seguendo le disposizioni contenute nell'Allegato A del d.m. 17 ottobre 2018 per quanto concerne i requisiti culturali e professionali correlati ai posti di insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti: Ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva (Costituzione, Enti locali, organizzazioni complesse, pubblica amministrazione); Scuola dell'infanzia e primaria nella storia del sistema scolastico (scuola dell'infanzia, storia della scuola primaria, progettazione didattica, valutazione e certificazione delle competenze, scuola dell'autonomia e Piano dell'offerta formativa, legge n. 107/2015 e d.lgs. n. 65/2017); Istruzione, formazione e diritto allo studio in Europa (sistemi dell'istruzione e della formazione dell'Ue); Diritti, doveri e responsabilità degli insegnanti (stato giuridico, contratto di lavoro, diritti e doveri, ricerca e sperimentazione); Competenze nei processi di apprendimento/insegnamento dell'insegnante (competenze sociali e culturali, competenze psicologiche nella scuola dell'infanzia e primaria, competenze metodologiche e stili di apprendimento/insegnamento, competenze pedagogico/didattiche, competenze nella didattica speciale, compentenze  linguistiche e digitali/informatiche). Nella sezione online su https://www.maggiolieditore.it/approfondimenti, accessibile tramite il codice riportato in fondo al volume, sono disponibili esempi di prova orale in lingua straniera.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.