Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concorso a cattedra 2018. Avvertenze generali per la scuola secondaria di I grado. Manuale per le prove dei concorsi docenti e dei FIT

Consulta il prodotto

sconto
5%
Concorso a cattedra 2018. Avvertenze generali per la scuola secondaria di I grado. Manuale per le prove dei concorsi docenti e dei FIT
Titolo Concorso a cattedra 2018. Avvertenze generali per la scuola secondaria di I grado. Manuale per le prove dei concorsi docenti e dei FIT
Autore
Collana CONCORSI A CATTEDRE
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 590
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788891628169
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra 2018 e dei FIT per ogni ambito o classe di concorso relativi alla scuola secondaria di primo grado. Il testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti: Ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva e organizzazione del MIUR (la Costituzione, gli Enti locali territoriali, le organizzazioni complesse, la pubblica amministrazione, globalizzazione e pedagogia interculturale, l’organizzazione del MIUR); Sistema scolastico italiano e scuola dell’autonomia (evoluzione storica, le riforme scolastiche, indicazioni nazionali e linee guida, progettazione didattica, la valutazione e la certificazione delle competenze, la scuola dell’autonomia e l’offerta formativa, programmazione, gli organi collegiali); Istruzione, formazione e diritto allo studio in Europa (breve storia dell’integrazione europea, sistemi dell’istruzione e della formazione dell’UE, diritto allo studio nei programmi comunitari); Diritti, doveri e responsabilità degli insegnanti (responsabilità dell’insegnante, contratto di lavoro, formazione e aggiornamento dei docenti, ricerca e sperimentazione); Strategie e competenze nei processi di apprendimento/insegnamento del docente (competenze comunicative, didattica dell’inclusione competenze valutative, competenze linguistiche, competenze digitali/informatiche). Il manuale, per le sue caratteristiche, da un lato, è un valido strumento per chi già ricopre la posizione di docente e, dall’altro, si presenta come un’accurata e mirata sintesi dei contenuti delle Avvertenze generali e dei requisiti culturali e professionali richiesti a chi si candida ai concorsi per posti d’insegnamento nelle scuole secondarie di primo grado.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.