Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il populista in doppiopetto. Berlusconi e la politica italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il populista in doppiopetto. Berlusconi e la politica italiana
Titolo Il populista in doppiopetto. Berlusconi e la politica italiana
Autore
Collana Contemporanea
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788815388001
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
«L'uomo della comunicazione televisiva non ha retto al declino del suo medium principe. L'irruzione di internet e di chi se ne è impossessato per primo, Beppe Grillo, lo ha scalzato dalla centralità politica.» Silvio Berlusconi è stato un attore centrale della vita politica dell'Italia contemporanea. Non solo ha governato direttamente per quasi dieci anni, e partecipato per altri quattro a larghe coalizioni: ha anche influenzato, e persino modellato, il costume degli italiani, prima attraverso le sue televisioni, e poi dal palco della politica. Berlusconi ha reso egemonica una visione del mondo originale, frutto della sintesi di antiche pulsioni qualunquiste e iper-moderate con prospettive scintillanti di cambiamento e modernità. Questo lavoro individua le ragioni del successo al momento della sua «discesa in campo» e ripercorre le successive, alterne, vicende contrassegnate da trionfi, cadute e risalite. E dimostra come il suo declino sia in connessione tanto con l'irruzione del M5S, che insiste con diversa tonalità e maggiore credibilità sul medesimo spartito anti-politico e scarta la televisione a favore di internet, quanto con l'emergere di una generazione ben più giovane di politici, sia al suo fianco sia all'opposizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.