Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Le grandi epidemie

Tutte le nostre collane

Aids. Ebola

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 244
La storia dell’AIDS è una storia recente. Solo dalla fine degli anni Settanta del Novecento, favorito dalla promiscuità legata alla rivoluzione sessuale e ad altri fenomeni connessi, si verificò l’esordio della malattia, che interessò in un primo tempo Haiti, New York City e tutto il Brasile. Il virus Ebola prende il nome dal fiume africano nelle vicinanze del quale, nel 1976, scoppiò il primo focolaio di questa devastante malattia, che causa alti tassi di mortalità poiché altamente contagiante. In questo volume, Piero Grima racconta la storia, le scoperte scientifiche e le curiosità legate a due epidemie che hanno mietuto – e purtroppo continuano a mietere – moltissime vittime in tutto il mondo.
20,00 19,00

Sifilide. Scienza, storia, costume, letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 239
«Un volume che raccoglie ricerche di natura medica e antropologica, osservazioni, documenti, curiosità e aneddoti sulla terribile epidemia che falcidiò l'Europa all'inizio del Cinquecento. Secondo alcuni importata dall'America all'epoca delle esplorazioni di Colombo, secondo altri esistita da sempre ma scatenatasi in forme diverse sotto l'influenza di determinati fattori ambientali, la sifilide ha fatto discutere a lungo medici, studiosi e ciarlatani, esercitando un fascino morboso sull'immaginario collettivo. Arricchiscono il volume la panoramica sulle leggi che - dall'epoca di Cavour ai giorni nostri - sono state messe a punto per regolamentare il fenomeno della prostituzione (considerato il principale canale di diffusione del morbo), e le gallerie biografiche dedicate ad artisti, musicisti e letterati che la sifilide hanno patito o hanno rappresentato nelle loro opere...» (Dalla Prefazione)
20,00 19,00

Coronavirus. Scienza, storia, costume, letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 303
La pandemia da Corona Virus Disease, ovvero CoViD-19, è scoppiata in Cina nel 2019 e lentamente si è diffusa prima nei paesi limitrofi, quindi in Europa e, solo dopo alcuni mesi dall’esordio, ha raggiunto le Americhe con incedere devastante. L’Italia è stata la prima nazione europea colpita da questo morbo che ha provocato nelle regioni settentrionali (Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna) un elevatissimo numero di infettati, con una mortalità intorno al 2-3%. Il CoViD-19 è una delle sindromi respiratorie causate da Coronavirus che nell’ultimo secolo hanno interessato la popolazione mondiale. In questo volume, con la consueta lucidità e completezza, Piero Grima analizza la storia delle malattie causate da virus a RNA (da MERS a SARS fino a CoViD-19) con uno sguardo agli aspetti scientifici e uno alle ripercussioni su arte, musica e letteratura.
20,00 19,00

Lebbra. Scienza, storia, costume, letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 168
La lebbra è una delle malattie più antiche della storia, attestata già nel II millennio a.C. Ancora oggi gli studiosi s'interrogano su quale fu l'area geografica da cui il morbo si originò: secondo alcuni ebbe la sua culla in India, secondo altri in Egitto o in Cina, allargandosi poi all'Occidente e all'Europa, dove nel V e VI secolo assunse carattere endemico. Da sempre i lebbrosi sono stati visti non solo come malati ma soprattutto come individui amorali e impuri, peccatori colpevoli del male che li aveva colpiti: tutto questo - unitamente alla necessità di prevenzione e contenimento del contagio - fa comprendere da quale rostrato nascono le varie leggi che sancivano l'espulsione dei lebbrosi dalle città e la loro segregazione nei lebbrosari. Questo volume ricostruisce la storia della lebbra attingendo a fonti scientifiche e leggende, con uno sguardo particolare all'influenza che il morbo ebbe sull'immaginario collettivo, sull'arte, la musica e la letteratura.
18,00 17,10

Vaiolo. Scienza, storia, costume, letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 235
L'Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha dichiarato eradicato nel 1980, ma il vaiolo resta un rebus scientifico che ancora oggi diversi team di ricercatori nel mondo stanno tentando di sciogliere: è giallo sull'età della malattia, sulle sue origini e soprattutto sulla sua evoluzione. Comparso sporadicamente già nell'antica Grecia e nell'Egitto dei faraoni, il "morbo che lascia il segno" - così era definito per via delle terribili cicatrici che lasciava sul volto delle sue vittime - scoppierà nella sua forma epidemica in Europa a partire dal Cinquecento, per poi diffondersi in altre parti del mondo, veicolato dagli esploratori che navigavano verso nuove terre. Dopo un excursus storico e una sezione dedicata agli aspetti clinici della malattia, l'autore offre una carrellata ricca di aneddoti, fra le biografie di intellettuali, letterati e artisti che furono colpiti dal vaiolo o lo raccontarono nelle loro opere.
20,00 19,00

Influenza. Scienza, storia, costume, letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 168
L’influenza è una malattia infettiva virale a trasmissione aerea altamente contagiante e per questo causa di devastanti pandemie. Il nome della malattia deriva dalla vecchia concezione astrologica secondo la quale essa sarebbe causata da una “influenza” degli astri. Nel corso dei secoli, diverse sono state le epidemie di influenza che si sono diffuse con estrema rapidità da un capo all'altro del pianeta e che hanno provocato vere e proprie ecatombi, prima fra tutte la cosiddetta “spagnola” che, nel 1917-19, causò una strage con oltre 50 milioni di morti. In questo volume l’autore ripercorre le più grandi e devastanti epidemie di influenza della storia, con un occhio particolare alle cause scatenanti e alle conseguenze che tale malattia ebbe su personaggi illustri dell’arte e della letteratura, fino all'avvento del vaccino.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.