Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada

Consulta il prodotto

sconto
5%
Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada
Titolo Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada
Autore
Collana Pretesti
Editore Manni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788836173723
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Come si giocava una volta, quando i bambini passavano più tempo in strada e non c'erano a disposizione molti svaghi, tantomeno quelli elettronici e il digitale? Piero Dorfles racconta i giochi, che erano soprattutto di gruppo: tana liberatutti, le biglie, dire fare baciare lettera testamento, facciamo che ero, campana, lo schiaffo del soldato, la lippa, rubabandiera, le belle statuine e tanti altri. Accanto ad essi, raccoglie le conte che li accompagnavano: filastrocche, poesiole spesso surreali e apparentemente senza significato, ispirate al lavoro, alle fiabe, alla parodia della vita adulta. Dorfles riflette su come i giochi collettivi siano fondamentali nella formazione di un individuo: perché insegnano a confrontarsi con gli altri stabilendo regole e rispettandole, in un contesto in cui si è tra pari e le differenze di censo non contano; perché sono strumenti per sviluppare la creatività, la fantasia e anche un senso di indipendenza e responsabilità; perché consentono al bambino di trovare un proprio ruolo e affermare sé stesso. Ne risulta l’affresco di un mondo perduto solo in parte, che forse non sarebbe così difficile ritrovare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.