Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia spregiudicata di Venezia. Come la Serenissima pianificò il suo mito

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia spregiudicata di Venezia. Come la Serenissima pianificò il suo mito
Titolo Storia spregiudicata di Venezia. Come la Serenissima pianificò il suo mito
Autore
Collana BEAT. Bestseller
Editore BEAT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791255021728
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
In milleseicento anni Venezia è divenuta una potenza europea temuta e riverita ben oltre le sue potenzialità militari. La sua vocazione marinara e commerciale da sola non è sufficiente a spiegare una tale longevità, superiore a quella dell’Antica Roma. Altre repubbliche marinare, italiane e del Nord Europa, conobbero uno splendore simile al suo ma per periodi di tempo infinitamente più brevi. E anche dopo la sua decadenza, la Serenissima è riuscita a tenere in vita il proprio mito. Come è stato possibile? Pieralvise Zorzi propone una nuova e intrigante interpretazione. Esaminando la sua vicenda millenaria alla luce dei moderni strumenti di analisi, ci si accorge che la chiave del successo è frutto di una spregiudicata ed efficace strategia di marketing e comunicazione. Venezia, più che uno Stato, fu una multinazionale ante litteram, una società per azioni dove gli azionisti erano i patrizi, famiglie che ponevano il proprio interesse personale al servizio dell’impresa comune. Muovendosi perfettamente a suo agio tra i palazzi e nel millennio in cui la Serenissima guardò l’Europa dall’alto in basso, Pieralvise Zorzi racconta l’ascesa e il successo di una città unica al mondo, risultato di una pianificazione in cui nulla è stato lasciato al caso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.