Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ragazzi di vita. La versione inedita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ragazzi di vita. La versione inedita
Titolo Ragazzi di vita. La versione inedita
Autore
Curatore
Collana I libri della spiga
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 372
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788811010173
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-10-2025

 
La genesi di "Ragazzi di vita" è variamente documentata dalle carte d'archivio a partire dal 1950, quando dal Friuli lo scrittore si trasferisce a Roma. Il romanzo così come lo conosciamo prende una forma definitiva dopo l'incontro con Livio Garzanti nel 1954: l'editore è entusiasta del progetto e deciso a pubblicare quella che si annuncia come un'opera coraggiosa e innovativa, capace di dar voce al mondo del sottoproletariato romano, «coi suoi stracci, le sue bestemmie, il suo cinismo». Il 13 aprile 1955 Pasolini invia a Garzanti il dattiloscritto: è la fine di una lunga gestazione e l'inizio di una tormentata vicenda editoriale. Con il libro già in bozze, Garzanti è colto da «scrupoli moralistici» per gli episodi scabrosi e il linguaggio scurrile. Preoccupato della reazione dei librai, chiede a Pasolini di eliminare gli eccessi costringendolo a un sofferto lavoro di tagli e modifiche: una vera e propria autocensura che non basterà, come è noto, a evitare all'autore e all'editore un processo per oltraggio al pudore. Per settant'anni la versione emendata del romanzo è stata l'unica che abbiamo potuto leggere. Questa nuova edizione di "Ragazzi di vita", grazie alla ricostruzione filologica di Maria Careri, propone il romanzo nella stesura dattiloscritta licenziata da Pasolini ma di fatto rimasta inedita, restituendolo ai lettori nella sua integrità e in tutta la sua forza espressiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.