Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il soggetto

Consulta il prodotto

sconto
5%
La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il soggetto
Titolo La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il soggetto
Autore
Collana Volti, 44
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788857501239
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La scena della filosofia contemporanea è abitata da due grandi protagonisti: Martin Heidegger e Edmund Husserl. Attraverso le loro filosofie continuiamo a pensare i nostri problemi fondamentali. Queste filosofie si differenziano, anche radicalmente, ma al tempo stesso si intrecciano, formano uno sfondo mobile, decisivo e tuttavia ancora da sondare. La fenomenologia di Husserl si situa al punto di massima tensione cui una filosofia del soggetto abbia saputo spingersi. Il pensiero dell'essere di Heidegger si presenta come la "distruzione" di ogni filosofia del soggetto. Attraverso un confronto con Descartes (le "peripezie del cogito" in cui prendono la parola anche Derrida, Foucault e Lévinas), e soffermandosi su alcune parole-chiave (il fenomeno, il ritorno, la passività, la metafora), il saggio tenta di indicare una strada che va oltre Husserl e Heidegger, percorrendo lo spazio incerto dove un pensiero incrocia l'altro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.