Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida pratica alla supervisione. Metodi e strumenti per le professioni d’aiuto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guida pratica alla supervisione. Metodi e strumenti per le professioni d’aiuto
Titolo Guida pratica alla supervisione. Metodi e strumenti per le professioni d’aiuto
Autori , ,
Collana I materiali
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788859039549
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
Pur poggiando sua una solida base di conoscenze teoriche, psicologiche ed etiche, la supervisione è innanzi tutto un processo da praticare. Questo libro è nato per fornire a tutti coloro che operano nel settore delle professioni di aiuto e che si avvicinano alla supervisione le indicazioni metodologiche e gli strumenti operativi necessari per una pratica efficace. È una guida snella e facile da usare, adattata dalle curatrici al contesto italiano, che spiega con un linguaggio semplice e non specialistico tutto ciò che un supervisore deve conoscere: come costruire un rapporto di fiducia con i supervisionati, progettare e valutare un intervento, offrire feedback, strutturare la sessione di supervisione, consolidare le competenze e approfondire la propria formazione. Particolare attenzione è dedicata alla pratica riflessiva e alla supervisione di gruppo, nonché ai suggerimenti pratici per l’utilizzo di metodi creativi e a numerosi esercizi e spunti per sostenere l’apprendimento. Ideale per chi inizia o sta svolgendo un percorso di supervisione nelle professioni di aiuto: nei servizi sociali e sociosanitari e per gli studenti dei corsi di formazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.