Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il viaggiatore glocale. Mobilità, globalizzazione, comunicazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il viaggiatore glocale. Mobilità, globalizzazione, comunicazione
Titolo Il viaggiatore glocale. Mobilità, globalizzazione, comunicazione
Autore
Collana Scienze sociali
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 118
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788879164481
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il turismo è una forma sociale. A partire dalle decisione del luogo dove trascorrere l'agognato periodo di vacanza fino al vissuto dell'esperienza turistica vera e propria, l'individuo compie un atto "collettivo", simbolo della sua appartenenza identitaria, espressione del proprio contesto sociale. Se è possibile rintracciare fin dall'antichità forme di turismo, è innegabile che le modalità e le tipologie sono profondamente mutate nel tempo e oggi stanno nuovamente cambiando sotto le spinte della glocalizzazione. Il turismo rientra pienamente in quelle forme di consumo del tempo libero che completano il corredo essenziale del moderno. Anzi, si configura come prodotto della contemporaneità, riassumendo sia le dinamiche globali nei flussi di mobilità sempre più estesi che contribuisce a delineare, sia le affermazioni locali nella creazione di specificità identitarie di territori e risorse come nuovi luoghi dell'esperienza turistica. Il volume si propone di indagare il fenomeno sociale del turismo attraverso la messa a fuoco di tre elementi fondamentali a comprenderne sia la storia che il futuro: la mobilità, intesa come propensione dell'uomo verso il viaggio, la globalizzazione, senza la cui lente non è possibile leggere correttamente nessun fenomeno contemporaneo e, infine, la comunicazione, che costituisce oggi l'essenza stessa del turismo e suo necessario complemento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.