Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Troppa luce fa male. I pericoli dell'illuminazione artificiale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Troppa luce fa male. I pericoli dell'illuminazione artificiale
Titolo Troppa luce fa male. I pericoli dell'illuminazione artificiale
Autore
Collana Le grandi voci
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788822016249
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
L’illuminazione artificiale è una delle più grandi conquiste della nostra società, ma anche uno degli interventi più pervasivi degli esseri umani sull’intero pianeta. Oltre a impedirci di godere dello spettacolo del cielo stellato, la presenza delle luci artificiali modifica l’habitat di piante e animali. Luci eccessive, e del colore sbagliato, hanno effetti negativi su tutti gli esseri viventi, costretti a vivere in un ambiente radicalmente diverso da quello naturale, da sempre governato dall’alternanza tra il giorno e la notte. Le luci disturbano le rotte migratorie, la riproduzione, il rapporto predatore-preda, causando morti accidentali in quantità tale da far temere l’estinzione di alcune specie di uccelli. Negli esseri umani, l’illuminazione artificiale inibisce la produzione della melatonina alterando il nostro ritmo circadiano, disturbando il ciclo del sonno e contribuendo all’insorgere di patologie. Occorre prendere coscienza di questi problemi e imparare a rispettare la notte utilizzando un’illuminazione del colore giusto, non eccessiva, direzionale e intelligente, accesa solo quando serve. Così facendo, contribuiremo a difendere la biodiversità, ma avremo anche un beneficio economico grazie al risparmio di energia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.