Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo

Tutti i libri editi da edizioni Dedalo

Destinazione spazio profondo. Verso Proxima e Barnard per esplorare nuovi pianeti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 260
Da Proxima Centauri alla Stella di Barnard, il nostro vicinato stellare racchiude mondi che potremmo un giorno esplorare. Ma come si viaggia tra le stelle? Questo libro guida il lettore attraverso la storia, le tecnologie, le idee e i progetti che stanno trasformando il sogno del volo interstellare in una possibilità concreta. Dall’evoluzione delle stelle alla scoperta dei pianeti extrasolari, dall’energia nucleare alle vele fotoniche, dalla navigazione autonoma all’intelligenza artificiale di bordo, ogni capitolo esplora un tassello della sfida più grande mai affrontata dall’umanità: lasciare il Sistema Solare. Un intreccio di scienza, speranza e futuro, per capire dove stiamo andando, e perché potremmo arrivarci prima di quanto pensiamo, se solo lo volessimo.
18,00 17,10

Tastiere in gabbia. Democrazia e libertà di informazione a rischio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 160
Le dittature e i regimi autoritari non amano la libertà di stampa e la reprimono con ogni mezzo, dalla censura all’arresto di giornalisti. La differenza fra regimi autoritari e democrazia in rapporto all’informazione è quindi ovvia. Meno esplorato è il processo che tende oggi a ridurre questa differenza. I metodi non sono altrettanto brutali, ma a lungo andare le conseguenze per la salute della democrazia possono essere altrettanto devastanti, complici anche i social network e l’intelligenza artificiale. Questo libro analizza un nemico subdolo, che si nutre di pressioni da parte del potere, di epurazioni, piaggerie e carrierismi, di un “circo mediatico” in cui i protagonisti sono sempre gli stessi, di format televisivi intercambiabili che finiscono per esprimere una sorte di rete unificata. Denunciare, frenare, magari invertire questa deriva diventa assolutamente vitale.
15,50 14,73

Altalena matematica. Giochi logici con il finito e l'infinito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 232
Delahaye sfida il lettore a cimentarsi negli enigmi più famosi della storia della matematica, propone rompicapi da risolvere e strategie logiche e razionali per riuscire a battere l’avversario. Dal pugilato alla dama, dai giochi di strategia al celebre Gioco della vita di John Conway, passando per giochi infiniti (che prendono spunto dagli infinilibri di Borges) e tassellature di piani e spazi più o meno immaginari: un libro per giocare con la matematica e scoprire, quasi senza accorgersene, concetti come l’infinito cantoriano, l’assioma della scelta, l’ipotesi del continuo e i frattali. La narrazione procede in modo avvincente e concreto, e il lettore che accetta di partecipare a questa “altalena matematica” scoprirà, alla fine del divertimento, di aver imparato preziosi modi di ragionare e organizzare il pensiero logico.
16,90 16,06

Mal di plastica. Verità e bugie sul materiale che ha sommerso il mondo ed è entrato nel nostro sangue

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
I rifiuti di plastica sono destinati a triplicare entro il 2060, e solo il 10% della plastica prodotta globalmente viene riciclata. I dati non lasciano dubbi: è urgente un trattato globale sulla plastica dell’ONU, giuridicamente vincolante, che fermi le drammatiche conseguenze dell’inquinamento. "Mal di plastica" è un viaggio-inchiesta tra gli aspetti più sconosciuti dell’inquinamento da plastica. Dalla dispersione della materia prima di cui sono fatti tutti gli oggetti di plastica – i nurdles, nella prima fase di produzione – al contributo che il ciclo di vita della plastica dà in termini di CO2 alle emissioni globali. Dalla difficoltà di riciclare imballaggi progettati male, allo scandalo dei rifiuti di plastica esportati dall’Europa per essere riciclati, e invece ritrovati in discariche informali o bruciati illegalmente. Non solo, questo libro racconta l’inquietante presenza, già oggi, di microplastiche nel corpo umano, con le più recenti ricerche in campo internazionale. Esistono delle soluzioni efficaci per aumentare la quota di riciclo di questa onnipresente materia prima? O è il caso di ripensare tutto il sistema e ridurre drasticamente l’utilizzo della plastica per i prodotti usa e getta?
15,00 14,25

Il polmone blu. Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un respiro su due lo dobbiamo all'oceano. È lui a produrre la metà dell'ossigeno del pianeta. E gli oceani sono stati finora i nostri migliori alleati nella lotta ai cambiamenti climatici, assorbendo un terzo dei gas serra e il 90% del calore prodotto dalle attività umane. Se il riscaldamento globale non è ancora fuori controllo, è perché gli oceani ci stanno salvando da condizioni di vita insostenibili. Ma il prezzo è altissimo: riscaldamento e acidificazione delle acque, perdita di biodiversità e produttività. Per quanto ancora potremo andare avanti così? Eventi estremi sempre più intensi e frequenti, e innalzamento del livello dei mari sono solo un acconto di quello che potrebbe succedere nei prossimi decenni. Un viaggio nel "polmone blu" del pianeta tra inchieste, interviste esclusive e reportage da tutto il mondo: l'Artico, le grandi città costiere degli Stati Uniti, il Mediterraneo sempre più caldo, Venezia. Non diamo per scontato nulla, non esiste un pianeta B.
15,00 14,25

La salute in un angolo. Crisi e futuro del nostro servizio sanitario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il diritto alla salute è il fondamento di una società giusta. Ma cosa succede quando il Servizio Sanitario Nazionale viene smantellato pezzo dopo pezzo? La salute in un angolo è un viaggio nella Sanità italiana, tra riduzione dei finanziamenti, privatizzazioni e disuguaglianze crescenti. Con la lucidità e la passione di chi vive la situazione dall’interno, Martina Benedetti racconta la crisi del nostro sistema sanitario smontando narrazioni politiche fuorvianti e proponendo soluzioni concrete per restituire al cittadino una Sanità pubblica forte e universale. Un libro necessario per chi non vuole arrendersi a un futuro in cui le cure diventano un privilegio per pochi. Con interviste originali a Lucio Luzzatto, Silvio Garattini, Ottavio Davini, Paolo Vineis, Roberto Seghetti e Lorenzo Giraudo.
18,00 17,10

Sostenibilità e innovazione. La rivoluzione del business

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 96
In un mondo in rapida trasformazione, la sostenibilità è oggi un motore fondamentale di competitività per le imprese. Questo libro esplora come le prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) possano trasformare le sfide in opportunità, offrendo una guida pratica per imprenditori e manager che vogliono costruire aziende migliori e vincenti. Attraverso un approccio divulgativo e ricco di casi di studio italiani, l’autore dimostra come molte aziende abbiano conquistato il mercato grazie alle loro strategie ESG, integrando sostenibilità e innovazione per creare valore duraturo. La narrazione si arricchisce con esempi concreti e storie di successo, offrendo spunti preziosi per chiunque voglia comprendere e applicare i princìpi della sostenibilità nel proprio contesto professionale.
12,50 11,88

Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume Vol. 3

Libro: Fascicolo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Fondata nel 1935, "Sapere" è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di "Sapere" rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista "Sapere" punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro. Diretta da Nicola Armaroli.
8,50 8,08

Gli scacchi fatti a pezzi. Saperne abbastanza per non sfigurare a cena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 272
Quanto serve conoscere gli scacchi per orientarsi nel mondo d’oggi? Non molto, per la verità. Non si può però ignorare che negli ultimi anni l’interesse per gli scacchi stia pericolosamente aumentando e di conseguenza il rischio di ritrovarsi intrappolati, inermi, in una discussione sul tema. Un amico, un collega o un partner potenziale potrebbero un giorno parlarvi della Siciliana, la loro apertura preferita, escludendovi di fatto dalla conversazione. Magari è già successo, con un sottotesto di inadeguatezza. La buona notizia è che è sufficiente sapere cosa sono un’apertura, un sacrificio, lo scacco matto e poco altro per fare bella figura, mescolando oculatamente tecnicismi e aneddotica. Conoscerne le regole non guasta, ma è comunque secondario rispetto a esplorare un mondo che coinvolge, tra le altre cose, storie di truffe, spionaggio, esperimenti sui bambini, massoneria e follia. Sarete così in grado di capire ed essere partecipi di un inaspettato e impronosticabile recente successo di un gioco-sport dalla natura lenta, riflessiva e antisociale.
18,00 17,10

Chimica in casa. Atomi e molecole tra le mura domestiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Che succede quando un dolce lievita? Perché il sapone fa le bolle? Cosa sono i cristalli liquidi del televisore? Ci aiuta a capirlo la chimica, senza la quale la nostra vita sarebbe impossibile: atomi e molecole sono alla base di ogni cosa, persino del nostro corpo. Gli autori, invitandoci a osservare il mondo che ci circonda, svelano in modo semplice e divertente i princìpi fondamentali di questa materia affascinante: dal sistema periodico alle reazioni chimiche, impareremo a conoscere in una nuova prospettiva il luogo a noi più familiare, la nostra casa. Capitolo dopo capitolo e stanza dopo stanza, scopriremo come funzionano i fertilizzanti, come fanno le creme solari a proteggerci dalle scottature e impareremo finalmente il segreto per preparare una buona maionese.
14,90 14,16

50 grandi idee acqua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra e la sua importanza è oggi più rilevante che mai: basti pensare alla scarsità di risorse idriche, le frequenti siccità e alluvioni, gli oceani sempre più caldi e il livello del mare in crescita continua. Fenomeni che riguardano tutti noi, ogni giorno. E non solo. L’acqua è essenziale per tutti gli esseri viventi, dalle piante agli animali; è coinvolta in numerosi processi biologici, dalla fotosintesi alla digestione; regola il clima, modella il paesaggio e fornisce habitat per una vasta gamma di specie. Eppure, è una risorsa limitata che richiede una gestione sostenibile: è fondamentale adottare misure per ridurne il consumo, proteggerne le fonti e affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico. Questo libro racconta, con un linguaggio semplice e un approccio olistico e interdisciplinare, 50 grandi idee sull’acqua, utili per comprendere meglio uno dei beni più preziosi del nostro mondo.
20,00 19,00

Il libro nel mondo antico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 384
Una storia del libro nel mondo antico che prende le mosse dal sistema alfabetico greco e latino e passa in rassegna i problemi connessi alla civiltà scrittoria: la conoscenza della scrittura e della lettura nel mondo greco e romano; i materiali scrittori, inorganici e organici; le forme principali del libro antico, rotolo e codice; i libri illustrati. Sono inoltre discusse le principali fonti su circolazione e commercio librario nel mondo greco-romano, e su luoghi, modi e tempi di conservazione. Infine vengono prese in esame le biblioteche pubbliche e private nel mondo greco e romano: storia, architettura e funzionamento. Questa edizione, rivista e aggiornata rispetto all'originale tedesco (1992), è fondata sul riesame delle fonti antiche e arricchita da un supplemento bibliografico e da un apparato di indici. Prefazione di Luciano Canfora.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.