Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La montagna come amica. Piccolo trattato di elevazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La montagna come amica. Piccolo trattato di elevazione
Titolo La montagna come amica. Piccolo trattato di elevazione
Autore
Collana Narratori della Fenice
Editore Guanda
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788823532199
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Perché le montagne affascinano l'uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà e i pericoli della salita? Sono questioni sulle quali si sono interrogati filosofi, scrittori e anche i più grandi alpinisti contemporanei. Viste solo come gigantesche increspature di pietra, fino al sedicesimo secolo le montagne erano soprattutto temute. Riscoperte in seguito da pensatori e intellettuali, adesso sono identificate come il luogo del sublime, del sollievo e della serenità, in opposizione alla frenesia delle metropoli. Avendo passato alcuni anni dell'infanzia tra Austria e Svizzera, Pascal Bruckner ha un rapporto speciale con la montagna. Arrampicare è per lui ringiovanire nello spirito e ritrovarsi finalmente completo, sfidare i propri limiti e raggiungere una nuova consapevolezza di sé e del mondo circostante. Bruckner mescola in queste pagine ricordi ed esperienze personali, testimonianze di grandi alpinisti e filosofia, considerazioni sul futuro dell'ambiente montano e sulla distruzione del suo ecosistema. Tra memoir e racconto, "La montagna come amica" è una riflessione sulla passione per l'alpinismo che diventa ricerca del senso della vita e una sincera dichiarazione d'amore per la montagna in tutti i suoi aspetti, meraviglioso specchio dell'assurdità e della bellezza dell'esistenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.