Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Supremacy. L'AI, ChatGPT e la sfida che cambierà il mondo

Consulta il prodotto

novità
sconto
5%
Supremacy. L'AI, ChatGPT e la sfida che cambierà il mondo
Titolo Supremacy. L'AI, ChatGPT e la sfida che cambierà il mondo
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788811017592
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il 30 novembre 2022 fa la sua comparsa online una pagina web all'apparenza elementare: contiene niente più che una casella di testo in cui è possibile digitare domande o messaggi. Si chiama ChatGPT, ed è una chatbot basata sull'intelligenza artificiale e progettata per comprendere e generare testi grazie a un meccanismo di apprendimento automatico. Diversa da qualsiasi altra applicazione sviluppata in precedenza, più umana dell'operatore di un servizio clienti e più comoda di un motore di ricerca, ChatGPT dimostra ben presto di avere un potenziale straordinario, accendendo così una competizione senza esclusione di colpi. "Supremacy" è il racconto avvincente di questa sfida, e in particolare della rivalità tra due uomini carismatici e visionari che stanno scrivendo il futuro dell'AI: Sam Altman, fondatore di OpenAI e ChatGPT, e Demis Hassabis, fondatore di DeepMind. Perché la battaglia tra le due start-up più rivoluzionarie del settore, finanziate dai colossi dell'hi-tech Google e Microsoft, non si combatte più solamente nel campo del progresso tecnologico, ma sta assumendo sempre più anche un profilo etico ed esistenziale: qual è il prezzo da pagare per la più grande invenzione nella storia dell'uomo? Ora che le «macchine che scrivono romanzi» esistono anche al di fuori del mondo distopico di Orwell, quale sarà il destino delle professioni in cui l'apporto umano è perfettamente sostituibile grazie alla tecnologia? Nel ricostruire la storia dell'intelligenza artificiale e delle menti prodigiose che hanno contribuito a renderla ciò che è oggi, Parmy Olson risponde a queste e a molte altre domande, proiettandoci in scenari futuri tutt'altro che rassicuranti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.