Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo. Buone pratiche in Emilia-Romagna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo. Buone pratiche in Emilia-Romagna
Titolo Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo. Buone pratiche in Emilia-Romagna
Autore
Collana Sociologia
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788846480996
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
L'espressione "dispersione scolastica", che tradizionalmente indicava l'evasione dell'obbligo, si riferisce oggi a una pluralità di fenomeni. Consapevoli della gravità del problema, richiamata anche dal Consiglio Europeo di Lisbona, le istituzioni - partendo da quelle europee per arrivare a quelle locali - e i soggetti coinvolti nelle relazioni educative stanno incrementando gli sforzi per contrastare la dispersione e promuovere il successo formativo. Questo volume, arricchito da una postfazione di Pierpaolo Donati, è il frutto di una ricerca commissionata dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna al Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna. Dopo una riflessione introduttiva sul disagio giovanile e sulla dispersione, condotta alla luce della più recente letteratura critica, è proposto un quadro analitico delle ricerche e delle politiche realizzate nell'ultimo decennio in Europa. Sono poi descritte in dettaglio e analizzate una serie di azioni di contrasto promosse in Emilia Romagna da soggetti diversi. Indagando le culture organizzative e i servizi erogati sono state individuate tendenze emergenti che offrono indicazioni preziose, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista operativo, a coloro che studiano il fenomeno o che sono chiamati a fronteggiarlo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.