Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
Titolo La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
Autore
Collana I fili
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 245
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788860307934
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Con l'assalto al giornale satirico Charlie Hebdo, il fondamentalismo islamico dichiara guerra alla laicità e alla democrazia. È il primo di una serie di attentati ai luoghi in cui si esprime la cultura libera ed "empia" degli "idolatri", che devono essere puniti. Sotto attacco sono cinque secoli di civiltà occidentale, ma lo scontro non è tra islam e cristianesimo bensì tra il Sacro, che vuole imporre il dominio di Dio, e la libertà dell'uomo, che vuole darsi da sé le regole della convivenza. In questa guerra cui è illusorio sottrarsi, la scelta è tra l'universalismo laicista accompagnato dall'applicazione rigorosa e intransigente dei principi di giustizia sociale, proclamati nelle Costituzioni ma spesso disattesi, e un multiculturalismo ghettizzante che lascia ai margini, consegnandoli alla sharia delle comunità tradizionali, i milioni di persone in fuga dall'integralismo religioso, dalle dittature militari, dalle carestie. Il sonno della ragione anestetizza le democrazie. Se l'Europa non sceglierà la strada della laicità libertaria, corroborata dall'impegno instancabile per l'eguaglianza sociale, non potrà salvarsi dal fanatismo, né dalla barbarie morale razzista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.