Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il personale universitario, docente e non docente, che svolge attività assistenziale. Inquadramento giuridico e questioni applicative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il personale universitario, docente e non docente, che svolge attività assistenziale. Inquadramento giuridico e questioni applicative
Titolo Il personale universitario, docente e non docente, che svolge attività assistenziale. Inquadramento giuridico e questioni applicative
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIV-273
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788834849170
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il volume affronta un argomento molto rilevante e spesso oggetto di pronunce giurisprudenziali ma mai di approfondimenti dottrinali sistematici: il personale universitario che presta attività presso strutture sanitarie. L'interesse per questa tematica nasce dalla considerazione che, se è vero che il ruolo del tutto peculiare del personale universitario, docente e non docente, che svolge attività presso strutture sanitarie sorge dal necessario (e, ormai, inscindibile) rapporto di integrazione tra Istituzioni universitarie e sanitarie, è, altresì, indubbio che questa tipologia di personale, peraltro al suo interno composita e fortemente diversificata, è stata sempre oggetto di una disciplina giuridica non sempre adeguata alle specificità che le sono proprie. Nel volume, oltre a esaminare da ogni angolazione le più rilevanti questioni affrontate in materia dalla giurisprudenza, si prova a individuare alcune soluzioni finalizzate ad attuare realmente quanto il D.Lgs. 517/1999 ipotizzava al momento della istituzione delle Aziende ospedaliero-universitarie: la creazione, cioè, di un soggetto univoco in cui si possa efficacemente perseguire non più obiettivi isolati (il miglioramento dell'assistenza utilizzando le capacità didattiche e di ricerca; il miglioramento della didattica e della ricerca utilizzando le capacità assistenziali), bensì la finalità unica del raggiungimento integrato dei comuni obiettivi assistenziali, didattici, di ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.