Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rosa dei venti. Una mappa delle teorie letterarie

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rosa dei venti. Una mappa delle teorie letterarie
Titolo La rosa dei venti. Una mappa delle teorie letterarie
Autore
Collana Frecce, 110
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788843057849
 
17,70 16,82
 
Risparmi: €  0,88 (sconto 5%)

 
Le teorie letterarie del secondo Novecento presentano forti analogie con le tecniche interpretative dell'accessus medievale. La morte della mimesi e l'avvento dello strutturalismo hanno favorito il ritorno di quelle tecniche: tassonomie, diagrammi, classificazioni modali, che presuppongono un "libro assoluto", una valorizzazione dei sensus e l'incorporazione di nuovi territori esclusi dalla critica tradizionale. L'autore disegna una mappa in cui le teorie letterarie trovano una collocazione che ne traccia i rispettivi confini e illustra il rapporto in cui ciascuna si pone rispetto alle altre: da un lato stanno i movimenti formalisti (strutturalismo, semiotica e decostruzionismo), incentrati sulle funzioni del discorso letterario, e dall'altro quelli della critica del lettore, che intendono riportare in auge le nozioni di valore e perfino di mimesi (dal marxismo al femminismo), anche se ormai profondamente modificate dal post-strutturalismo. Una ricostruzione lucida e lineare che non esclude osservazioni sulla crisi della critica e sui movimenti di pensiero (post-strutturalismo e postmodernismo), corredata di una serie di consigli a chi si avvicina per la prima volta alla critica letteraria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.