Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione, dibattito pubblico, social media. Come orientarsi con la linguistica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Comunicazione, dibattito pubblico, social media. Come orientarsi con la linguistica
Titolo Comunicazione, dibattito pubblico, social media. Come orientarsi con la linguistica
Autore
Collana Studi superiori, 1292
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788829011216
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Fake news, linguaggio d’odio, bolle di filtraggio, echo chambers , bots, haters, trolls: il libro nasce dall’esigenza di fornire una risposta concreta alla devastante crisi del dibattito pubblico contemporaneo. Guardando a tale dibattito dal punto di vista della linguistica, dopo una riflessione generale sul suo stato, sulle sue difficoltà e sulle complicazioni create dalla rivoluzione digitale, si offre una serie di indicazioni utili per orientarvisi in maniera rapida, evitando di subire o riprodurre involontariamente manipolazioni linguistiche e discorsi fallaci; per decidere senza sforzo a quali dibattiti vale la pena partecipare; per avere la consapevolezza necessaria per usare al meglio i canali, le tecniche e le pratiche di cui si dispone; e per sviluppare una sensibilità semiotica generale con cui analizzare la comunicazione non verbale, fatta di immagini e video, che si sta diffondendo in rete.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.