Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Beatus, felix, fortunatus. Il lessico virgiliano della felicità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Beatus, felix, fortunatus. Il lessico virgiliano della felicità
Titolo Beatus, felix, fortunatus. Il lessico virgiliano della felicità
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 229
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788843085767
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Lo studio del linguaggio virgiliano della felicità in tutte le sue manifestazioni e gradazioni (la gioia momentanea, la serenità, la beatitudine) consente di illuminare le idee del poeta su temi cruciali: dalle parole, infatti, traspaiono i concetti, che rinviano al pensiero filosofico dell'autore, sempre oscillante tra epicureismo e stoicismo, ma pure fondato su principi irrinunciabili e sull'esigenza di cercare risposte per le angosce della sua epoca travagliata. I termini della felicità utilizzati da Virgilio sono posti costantemente in rapporto con quelli impiegati dagli scrittori che più lo hanno influenzato: Catullo, Lucrezio, Orazio. Attraverso questi confronti emergono sia i significati correnti dei singoli vocaboli, sia l'uso accurato e talvolta specifico che ne fa il poeta mantovano, rispettando e valorizzando sempre tutte le possibili sfumature semantiche. Oltre che per gli specialisti interessati a studiare il pensiero di Virgilio su temi fondamentali della sua opera o a riflettere sul suo raffinato impiego della lingua, il libro può rivelarsi utile per chiunque voglia conoscere meglio la complessa spiritualità dell'età augustea attraverso uno dei suoi più grandi autori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.