Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto ambientale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto ambientale
Titolo Diritto ambientale
Autori ,
Collana Univ. Camerino. Traduzioni, 19
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 476
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788849541168
 
70,00 66,50
 
Risparmi: €  3,50 (sconto 5%)

 
La natura è un soggetto vulnerabile che deve essere protetto. A livello mondiale si è preso atto di tale situazione di debolezza dando origine ad un sistema giuridico basato sulla tutela della natura, sia mediante norme costituzionali, norme primarie e princípi interpretativi, sia attraverso limitazioni all'esercizio dei diritti di proprietà e del consumo. Si è giunti cosí a parlare di Stato di diritto ambientale, intendendo con tale espressione la vigenza della legge all'interno del paradigma ambientale. L'importanza di questo concetto si basa su due aspetti: applicare la legge nella sua totalità e interpretare lo Stato di diritto secondo i princípi ambientali. Cosí mentre l'intero edificio teorico della cultura occidentale è stato costruito intorno alla figura dell'individuo, utilizzando gli archetipi della libertà e dell'uguaglianza, il momento attuale si caratterizza per una concezione meno antropocentrica e piú geocentrica. Lo studio del diritto ambientale richiede, pertanto, una descrizione del contesto culturale nel quale si sviluppa. Solo in questo modo si potrà, infatti, comprendere che non si tratta di un mero diritto speciale, né di un problema di diritti individuali, ma di un vero e proprio cambiamento di paradigma, all'interno del quale tutti i rami del diritto devono adottare una visione sistemica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.