Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosacchi contro partigiani. Friuli occidentale 1944-1945

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cosacchi contro partigiani. Friuli occidentale 1944-1945
Titolo Cosacchi contro partigiani. Friuli occidentale 1944-1945
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788842548836
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Furono decine di migliaia i cosacchi che giunsero nel Friuli occidentale e in Carnia tra il luglio del 1944 e l'aprile del 1945. Mandati dai nazisti in cambio di un'azione di repressione antipartigiana, vi installarono presidi misti, sul modello dei loro villaggi, le cosiddette stanitse, portando in Italia, assieme a morte e distruzione, usi e tradizioni dalle lontane terre russe. Fino alla fine della guerra quando, ritiratisi in Austria e arresisi ai britannici, in esecuzione alle decisioni prese da Roosevelt, Churchill e Stalin a Yalta, furono consegnati ai sovietici e deportati nei campi di concentramento in Siberia. Un saggio storico che, attraverso documenti inediti e fotografie d'epoca, indaga sui fatti e sulle vicende che sono alla base del collaborazionismo russo, sorto a Est nel 1941-1942, che raggiunse la consistenza di un vero esercito utilizzato dai tedeschi in varie zone d'operazione dell'Europa occupata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.