Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guazzaloca. L'uomo che si mangiò i comunisti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guazzaloca. L'uomo che si mangiò i comunisti
Titolo Guazzaloca. L'uomo che si mangiò i comunisti
Autori ,
Prefazione
Collana Ritratti
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788833241814
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
"Eri a Bologna il 27 giugno del 1999? Ti ricordi di quella notte?". Diverse generazioni di bolognesi ogni tanto si fanno questa domanda. Perché quella non è una data come le altre. Vent’anni fa il presidente dei commercianti bolognesi, Giorgio Guazzaloca, firma un’impresa storica destinata a entrare per sempre nell’album politico della città e del Paese: sconfiggendo Silvia Bartolini al ballottaggio diventa il primo sindaco non di sinistra del dopoguerra. È così incredibile quello che è successo che arrivano i giornalisti giapponesi a raccontarlo. La storia di Guazzaloca, partito da una macelleria di via Sabotino, che si prende la città simbolo della sinistra italiana, fa il giro del Paese. Questo libro racconta quei giorni là, la trepidazione per i risultati, la perdita dell’innocenza della sinistra, la festa, le piazze, la cavalcata dell’outsider che si mangia i comunisti e raccoglie i racconti di alcuni testimoni oculari di quel periodo. Nella speranza di riportarvi a quel giorno di sole di giugno 1999.Prefazione di Aldo Cazzullo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.