Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Credere e non credere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Credere e non credere
Titolo Credere e non credere
Autore
Prefazione
Collana Oscar moderni. Cult
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788804768241
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
"Credere e non credere" (1971) è un libro che, a oltre mezzo secolo dalla prima pubblicazione, resiste tenacemente a qualsiasi tentativo di inquadramento e di riassunto. Nato da una serie di conferenze tenute a Princeton nel 1966, affonda le radici in alcuni spunti che si ritrovano in lettere scambiate dall'autore con Albert Camus a partire dal 1945: è un libro, scrive Chiaromonte, «nato senza premeditazione, in tempi diversi, obbedendo allo stimolo di circostanze e letture diverse. Esso ha tuttavia un tema unico: il rapporto fra l'uomo e l'evento, fra ciò che egli crede e ciò che gli accade. La questione della Storia». Per discutere il problema, e senza alcuna pretesa di risolverlo, Chiaromonte si affida ai grandi romanzieri otto-novecenteschi, a partire da Stendhal e Tolstoj fino a Pasternak e Malraux, e lo fa perché il romanzo è il genere letterario che più di ogni altro ha saputo dare voce al dubbio, all'incoerenza. E perché «è soltanto attraverso la finzione, e nella dimensione dell'immaginario, che è possibile apprendere qualcosa sull'esperienza autentica dell'individuo».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.