Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il contratto di consumo e la libertà del consumatore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il contratto di consumo e la libertà del consumatore
Titolo Il contratto di consumo e la libertà del consumatore
Autore
Collana Trattato diritto comm. pubbl. econ., 62
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XIV-550
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788813317454
 
75,00 71,25
 
Risparmi: €  3,75 (sconto 5%)

 
Il volume approfondisce aspetti significativi inerenti alla libertà del consumatore nel diritto civile di matrice europea. Viene innanzitutto considerata la disciplina sulle pratiche commerciali sleali, la quale in un'ottica orientata alla protezione prevalente degli interessi collettivi dei consumatori protegge le loro scelte economiche impedite o ostacolate da pratiche commerciali ingannevoli o aggressive del professionista in relazione a qualsiasi momento o fase del rapporto di consumo: dalla pubblicità alle trattative, dalla formazione del contratto al rapporto contrattuale e alla fase post-vendita o post-fornitura del servizio. Viene successivamente esaminata la tutela predisposta in tema di recesso di protezione, che in una prospettiva orientata verso la protezione degli interessi del singolo configura un ulteriore strumento di protezione che si aggiunge a quelli tradizionali, già propri del diritto civile in materia di libertà contrattuale, al fine di assicurare nella fase della formazione del contratto una protezione unitaria più completa ed esauriente del contraente debole.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.