Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La politica moderna. Teorie e profili istituzionali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La politica moderna. Teorie e profili istituzionali
Titolo La politica moderna. Teorie e profili istituzionali
Autore
Collana Università, 413
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 07/2002
ISBN 9788843023141
 
28,10 26,70
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Questo libro connette abilmente le teorie politiche alle loro concretizzazioni storiche in ordinamenti istituzionali che hanno caratterizzato epoche e Stati. Nella prima parte del volume si analizzano le figure fondamentali del pensiero politico-giuridico da Tommaso d'Aquino - inventore della locuzione scienza politica - fino a Luhmann. Nella seconda viene proposto un approccio per la comprensione delle trasformazioni dei principali sistemi istituzionali dell'occidente: quello inglese, francese, tedesco e italiano. Le prime forme della nozione di sovranità nate in seno alla Chiesa, l'elaborazione del diritto canonico prodromica del moderno diritto pubblico, la centralità del potere del parlamento, l'età dei partiti, i nuovi equilibri determinati dall'onnipotenza del mercato e la mutata realtà degli Stati nazionali nel panorama della globalizzazione
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.