Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Habitat contemporaneo. Flessibilità tecnologica e spaziale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Habitat contemporaneo. Flessibilità tecnologica e spaziale
Titolo Habitat contemporaneo. Flessibilità tecnologica e spaziale
Autori ,
Collana Architettura & innovazione, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788891714657
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
In ambito edilizio, l'incapacità di gestire le incertezze del contesto sociale ed economico - ossia le mutevoli esigenze ambientali e quelle altrettanto mutevoli degli utenti che in quel contesto si succedono - tende a rendere il "sistema abitativo" obsoleto e a ridurne la vita utile. Se per flessibilità s'intende la capacità di un sistema di essere facilmente modificato così da rispondere ai cambiamenti del contesto in modo tempestivo e conveniente, allora essa può essere considerata come l'antidoto all'obsolescenza e, quindi, come la caratteristica che garantisce la permanenza nel tempo del sistema. Lo studio finalizzato alla definizione dei criteri per l'implementazione della flessibilità ha richiesto un approfondimento sul concetto teorico di flessibilità in quanto spesso confuso, in ambito edilizio, con i concetti affini di adattabilità e mutevolezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.