Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archeologia proibita. Storia segreta della razza umana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Archeologia proibita. Storia segreta della razza umana
Titolo Archeologia proibita. Storia segreta della razza umana
Autori ,
Traduttore
Collana I volti della storia, 779
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788822784858
 
14,90 14,16
 
Risparmi: €  0,74 (sconto 5%)

 
Le origini dell'uomo moderno sono davvero così recenti? La teoria dell'evoluzione è così scientificamente documentata e  inattaccabile? Una recente interpretazione archeologica condotta da due ricercatori dimostrerebbe il contrario. Secondo Michael A. Cremo e Richard L. Thompson, a dispetto delle più consolidate teorie scientifiche, le origini dell'uomo moderno non risalirebbero a 100.000 anni fa, ma a ben tre milioni di anni fa. I siti archeologici che producono tali evidenze, non solo sotto forma di reperti paleontologici, ma anche di manufatti, vengono dettagliatamente descritti e interpretati in questo saggio affascinante e provocatorio. L'intento divulgativo di questo studio non smorza tuttavia i toni di accusa contro il mondo scientifico, che secondo gli autori avrebbe ignorato e occultato le prove più scomode, con l'obiettivo di mantenere saldo lo “status quo” della teoria evolutiva. Ciò che emerge è che con ogni probabilità non è esistita un'evoluzione del genere umano dall'Australopiteco all'Homo Sapiens, ma che al contrario uomini e ominidi hanno da sempre coesistito sulla Terra e che quindi la teoria evoluzionista della vita sul nostro pianeta, su cui si basano le odierne scienze naturali, non hanno alcun fondamento certo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.