Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Questa mia carne. Scrivere di sé come atto radicale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Questa mia carne. Scrivere di sé come atto radicale
Titolo Questa mia carne. Scrivere di sé come atto radicale
Autore
Traduttore
Collana Cronache
Editore Nottetempo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791254800959
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
In questo connubio audace e ben riuscito di memoir e saggio di scrittura creativa, Melissa Febos racconta e analizza il percorso emotivo, psicologico – e persino fisico – che lo scrivere di sé richiede. Soprattutto, fornisce un punto di vista critico sull’autenticità del legame tra le esperienze vissute e quelle narrate, sulle questioni etiche e metodologiche che attraversano l’agire artistico quando ci si mette in gioco in prima persona, sulle potenzialità terapeutiche e sovversive che questo tipo di pratica può assumere. Come fare a mettere nero su bianco le storie e le relazioni che ci hanno resi quel che siamo? Come parlare dei nostri corpi, dei desideri che ci muovono e dei traumi che ci paralizzano? Che impatto ha sulla scrittura – e sulla vita – di un’autrice o di un autore l’essere accusati di “guardarsi l’ombelico” o al contrario lodati per il coraggio con cui ci si mette a nudo? E a chi appartengono, in fondo, le nostre storie più intime? Attingendo dalla propria esperienza personale e artistica – in un tracciato che passa per la dipendenza e la guarigione, il lavoro sessuale e l’evoluzione dalla narrativa alla non-fiction –, Melissa Febos esplora in modo inedito la soggettività, la privacy e il potere delle storie. Radicale e trascinante, "Questa mia carne" offre idee e riflessioni preziose – ma anche utili consigli pratici – a chiunque abbia mai pensato di elaborare la propria storia in un racconto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.