Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formazione e coerenze educative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Formazione e coerenze educative
Titolo Formazione e coerenze educative
Autore
Collana Nóesis. Saggi e studi sulla cultura della formazione, 7
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788860748317
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Serve alla scuola una sua filosofia che la ponga in dialettico rapporto con le filosofie dell’educazione e ne sconfigga le forzature e le deviazioni, una filosofia che riscatti per l’istruzione e la formazione un significato assai meno strumentale che le filosofie stesse dell’educazione. Laddove l’istruzione è l’organizzazione che consente al soggetto di orientare e programmare il suo processo di formazione come processo educativo, ha soprattutto di caratteristico che essa non può realizzarsi se non con e per il consenso del soggetto, di cui, deve rispettare i processi di sviluppo se vuole, al tempo stesso, promuoverli e, quando occorre, accelerarli. Per l’assonanza che si instaura con l’ambiente, il soggetto acquisterà e scambierà modalità di comportamento che i suoi mezzi gli consentono come persona autonoma. La via per la quale l’istruzione si attua, potrà di conseguenza non esaurire l’istruzione stessa nel mero e limitato acquisto di procedure, al contrario offrire e proporre a ciascun individuo un modello di comportamento in cui la rigorosità del metodo non sconfigga, anzi esalti l’interpretazione e la creatività di ciascuno che l’investa e lo rinnovi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.