Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa
Titolo Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l'azione educativa
Autore
Collana Studi superiori, 1278
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788829009435
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La disabilità è una relazione sociale: non è un dato o un’entità che si possa concepire e vivere al di fuori di qualsiasi altra dimensione che non sia di tipo relazionale. Di fronte a persone con oggettive menomazioni prendiamo sempre posizione, classifichiamo, anche se non ne siamo consapevoli. Oggi abbiamo strumenti decisivi come il modello sociale della disabilità, la classificazione ICF, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, oltre ai classici servizi e dispositivi dello stato sociale. Eppure, tutto ciò non è sufficiente a produrre generalizzate forme di autentico riconoscimento, partecipazione, sviluppo di sé. I pregiudizi, le paure, lo stigma, i pietismi sono ancora molto diffusi e radicati, nonostante la retorica inclusiva. Ancor prima di norme, leggi, investimenti e questioni tecniche, l’azione educativa in questo campo deve affrontare aspetti relazionali, culturali e sociali di fondamentale importanza. Con un approccio pluridisciplinare, il volume focalizza l’attenzione su una serie di temi su cui è necessario riflettere e interrogarsi per costruire azioni educative realmente centrate sulle persone, la loro biografia, il loro futuro, i loro rapporti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.