Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Performance divino-umana. La concettualità del drammatico nella proposta teologica di H. U. Von Balthasar

Consulta il prodotto

sconto
5%
Performance divino-umana. La concettualità del drammatico nella proposta teologica di H. U. Von Balthasar
Titolo Performance divino-umana. La concettualità del drammatico nella proposta teologica di H. U. Von Balthasar
Autore
Collana Antropologia della libertà, 8
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 340
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788857530239
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il testo offre uno studio sistematico del ruolo del drammatico nell'ermeneutica teologica di H.U. von Balthasar, recuperando in tale ottica i riferimenti alla storia del teatro, alla problematica del suo rapporto con le istituzioni ecclesiastiche, e le sollecitazioni provenienti dai principali drammaturghi occidentali. Il drammatico è così studiato non nei prolegomena alla teologia o dal punto di vista della comprensione dell'esistenza storica del soggetto, bensì nell'esposizione della dogmatica (cristologia, soteriologia, escatologia), verificando se esso si esaurisce in un riferimento estrinseco o se dispiega un autentico potenziale ermeneutico per la teologia. Il testo determina quindi il concetto di dramma che abbraccia la produzione dell'autore (dramma come incontro di libertà), e indaga quale modello drammaturgico sia effettivamente impiegato in sede teologica, sostenendo che, nell'esposizione della dogmatica, Balthasar abbandona il teatro della rappresentazione per impiegare un paradigma di riferimento più prossimo alla drammaturgia della performance.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.