Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Bergamaschi

Biografia e opere di Davide Navarria

La religione nell'epoca della morte di Dio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 93
Morte di Dio e trionfo della religione: tali le coordinate che inquadrano la riflessione di questo saggio. Le società secolarizzate, che hanno relegato il religioso alla mera sfera privata, ne stanno conoscendo l’inatteso revival nella sfera pubblica. È in un contesto emancipato dalle tradizioni, epurato dal riferimento a Dio e al divino, che la religione instaura il proprio incontrastato trionfo: non quale rapporto verticale con il trascendente, bensì come dispositivo di gestione sociale del desiderio, come amministrazione orizzontale degli uomini e delle collettività.
10,00 9,50

Performance divino-umana. La concettualità del drammatico nella proposta teologica di H. U. Von Balthasar

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 340
Il testo offre uno studio sistematico del ruolo del drammatico nell'ermeneutica teologica di H.U. von Balthasar, recuperando in tale ottica i riferimenti alla storia del teatro, alla problematica del suo rapporto con le istituzioni ecclesiastiche, e le sollecitazioni provenienti dai principali drammaturghi occidentali. Il drammatico è così studiato non nei prolegomena alla teologia o dal punto di vista della comprensione dell'esistenza storica del soggetto, bensì nell'esposizione della dogmatica (cristologia, soteriologia, escatologia), verificando se esso si esaurisce in un riferimento estrinseco o se dispiega un autentico potenziale ermeneutico per la teologia. Il testo determina quindi il concetto di dramma che abbraccia la produzione dell'autore (dramma come incontro di libertà), e indaga quale modello drammaturgico sia effettivamente impiegato in sede teologica, sostenendo che, nell'esposizione della dogmatica, Balthasar abbandona il teatro della rappresentazione per impiegare un paradigma di riferimento più prossimo alla drammaturgia della performance.
26,00 24,70

Il segno intrattabile. Antropologia del simbolo e del consumo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 182
Esiste ancora un nucleo antropologico in grado di resistere alla catastrofe del consumo? Cosa significa, dopo il crollo delle ideologie, dire e pensare l'uomo nella società?
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.