Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Welfare ambrosiano. Storia, cultura e politiche dell'Eca di Milano (1937-1978)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Welfare ambrosiano. Storia, cultura e politiche dell'Eca di Milano (1937-1978)
Titolo Welfare ambrosiano. Storia, cultura e politiche dell'Eca di Milano (1937-1978)
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 408
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788820403751
 
40,50 38,48
 
Risparmi: €  2,02 (sconto 5%)

 
Il volume ricostruisce le vicende dell'Eca di Milano nel quadro dello sviluppo delle politiche sociali nell'Italia repubblicana e, più in generale, delle forme assunte dallo Stato sociale nel nostro Paese. Nell'affrontare una tematica ancora poco esplorata dalla storiografia italiana, la ricerca estende i propri orizzonti cronologici dalle origini dell'Eca sino al 1978, anno nel quale l'ente venne sciolto a seguito delle trasformazioni istituzionali determinate dall'avvento delle Regioni. Al centro dello studio sono le politiche e le iniziative messe in campo dall'Eca quale principale soggetto erogatore di prestazioni assistenziali in ambito locale. Senza eludere limiti e debolezze, si evidenziano le linee evolutive dell'ente, i settori della sua attività, come pure le culture che sorreggevano quest'ultima. Dai profili dell'azione amministrativa al funzionamento delle strutture e dei servizi elargiti, il volume offre un'analisi completa del maggiore e più significativo Eca nazionale, dove emergono con forza i tratti originali di un operato che si rifaceva soprattutto ai principi del Welfare State e di una moderna concezione dell'assistenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.