Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contemporaneo classico. Dialoghi tra antico e moderno nel nuovo millennio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contemporaneo classico. Dialoghi tra antico e moderno nel nuovo millennio
Titolo Contemporaneo classico. Dialoghi tra antico e moderno nel nuovo millennio
Autore
Collana Movimenti, idee, fenomeni, 30
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788893574174
 
9,90 9,41
 
Risparmi: €  0,49 (sconto 5%)

 
Che cos’è, oggi, un classico? Quali opere vengono definite tali nel nuovo millennio, da chi e per chi? Gli autori antichi ci parlano ancora, sulla scena come al cinema, nei fumetti o nei videogiochi. Negli ultimi vent’anni anzi sono protagonisti di un vero boom: usati, legittimati, contestati o rivitalizzati con sempre maggior frequenza. Evidentemente pongono questioni e interrogativi che ancora ci scuotono, stimolano la creatività di artisti e reazioni anche contrastanti del pubblico. A partire da esempi attuali l’autrice costruisce un percorso a ritroso, diretto al lettore di oggi e finalizzato a una comprensione del presente. L’intento è mostrare come il “classico” possa assumere forme nuove, inedite e sorprendenti, proprio per la sua capacità di contaminarsi, mescolarsi, adattarsi e trasformarsi, interagire con i più diversi contesti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.