Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taccuini 1922-1939

Consulta il prodotto

sconto
5%
Taccuini 1922-1939
Titolo Taccuini 1922-1939
Autore
Collana Sírin
Editore Voland
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788862435420
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Scritti tra Mosca, Berlino, Praga e Parigi, i taccuini dell’emigrazione accompagnano Marina Cvetaeva dall’eccitazione della bohème artistica berlinese al fecondo periodo boemo, dai lunghi e difficili anni francesi al ritorno in Unione Sovietica. In questi schizzi furtivi e toccanti che uniscono l’ordinario al sublime, dove la vita quotidiana si mescola a un inesauribile laboratorio creativo, seguiamo la nascita e la crescita dell’amato figlio Georgij, il trasformarsi della primogenita Alja in un’adolescente, i tentativi di far quadrare il sempre più misero bilancio familiare, e insieme lo sviluppo di prose e poesie, l’evoluzione del rapporto epistolare con Pasternak, l’inizio e la tragica fine di passioni e infatuazioni, le riflessioni sul destino della Russia lontana. Nel suo incontro sempre estremo con la parola, nella sua meticolosa preoccupazione di dare eternità all’infinitesimale, Cvetaeva ci regala un testo ipermoderno, in cui arte e vita si compenetrano e si creano a vicenda.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.