Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli animali domestici nel condominio dopo la riforma

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli animali domestici nel condominio dopo la riforma
Titolo Gli animali domestici nel condominio dopo la riforma
Autore
Collana I fascicoli del diritto
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788838784422
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
L'opera, aggiornata con la riforma del condominio (L.220/2012), tratta dell'accettazione degli animali domestici nel condominio, valutandone l'ammissibilità sia sotto il profilo normativo che pratico. Sono state inserite anche alcune formule come modelli esemplificativi per richiedere la tutela degli animali e quella degli altri condomini. La sezione focus, presente in alcuni capitoli, illustra le problematiche giuridiche di alcune tematiche. Seguendo le novità introdotte dalla normativa di riferimento si rileva la nuova disposizione di cui all'articolo 1138, ultimo comma, c.c., "le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici". Si tratta di una disposizione che ha acceso molti dubbi interpretativi, sia in ordine alla sua derogabilità sia in ordine alla sua applicabilità anche ai regolamenti già vigenti, prima della sua entrata in vigore. Di questi e di altri problemi si parlerà più diffusamente nel corso della presente trattazione. L'importanza della nuova norma è legata anche al fatto che, con la sua approvazione, il legislatore ha riconosciuto espressamente l'importanza della presenza degli animali nella vita domestica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.