Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasferibilità dell'interesse legittimo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Trasferibilità dell'interesse legittimo
Titolo Trasferibilità dell'interesse legittimo
Autore
Collana Quaderni di diritto e processo amministr., 26
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788849534498
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il lavoro affronta il problema della trasmissibilità dell’interesse legittimo e del diritto al risarcimento del danno che di recente ha catalizzato l’attenzione della giurisprudenza, tutt’ora impegnata nella ricerca di una soluzione univoca. La tesi negativa, a oggi prevalente, si fonda essenzialmente sulla “personalità” dell’interesse legittimo che, cristallizzandosi in capo al titolare, ne impedisce la trasmissibilità a terzi, eredi e aventi causa, anche ai fini risarcitori. Innestandosi in un panorama dottrinale e giurisprudenziale piuttosto frammentato, l’indagine constata la crisi delle concezioni tradizionali attestate su categorie e nozioni ormai superate e si propone di offrire una interpretazione alternativa, che valorizzando le caratteristiche dell’interesse legittimo, giunge a diverse conclusioni sia con riguardo alla trasferibilità della situazione giuridica soggettiva che alla circolazione dei cd. diritti edificatori, riconoscendo altresì al subentrante e/o al cessionario, a seconda dei casi, la titolarità di una posizione di interesse legittimo idonea a configurare il potere di impugnare direttamente il provvedimento lesivo o, in alternativa, di situazioni che consentono comunque all’interessato di spiegare intervento “ad adiuvandum” nel ricorso principale proposto dal titolare dell’interesse leso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.