Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caterina Marcenaro. Musei a Genova 1948-1971

Consulta il prodotto

sconto
5%
Caterina Marcenaro. Musei a Genova 1948-1971
Titolo Caterina Marcenaro. Musei a Genova 1948-1971
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788846729439
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Nel corso degli ultimi trenta anni le funzioni dei musei hanno conosciuto una rapida ed incisiva trasformazione, poiché si sono estese progressivamente ad ambiti sociali e a servizi del tutto originali rispetto al passato. L'analisi di un coerente ed organico programma museografico quale quello messo in atto dal comune di Genova negli anni '50- '80 può offrire vari spunti per una proficua riflessione critica sulla realtà attuale in virtù del suo risultare decisamente desueto rispetto ai bisogni - reali o indotti - delle nuove tipologie di visitatori. La ricerca costante di un'intima aderenza reciproca fra le forme ed i contenuti (non solo propriamente disciplinari, bensì anche nel senso più generale culturale e sociale), in nome di un umanesimo che assorbiva vari apporti delle scuole di pensiero del Novecento, condusse infatti Caterina Marcenaro (1906- 1976) ad esiti che tanto più offrivano spazio alla sperimentazione formale modernista quanto più rimanevano fedeli ad un pensiero strutturato, ben diversamente, quindi, da quella disgregazione che oggi incarna le esigenze non più di cittadini consapevoli e partecipi bensì di semplici consumatori, sprovvisti di una congrua memoria storica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.