Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Indennità  e rappresentanza. Considerazioni su un istituto in trasformazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Indennità  e rappresentanza. Considerazioni su un istituto in trasformazione
Titolo Indennità  e rappresentanza. Considerazioni su un istituto in trasformazione
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788892133778
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
In un momento in cui i costi della politica e della rappresentanza sono spesso evocati come un fattore di crisi delle democrazie contemporanee, qui si cerca di analizzare l'istituto dell'indennità senza preconcetti né preclusioni. L'indagine è svolta secondo una duplice prospettiva diacronica e sincronica. L'analisi diacronica mostra le inaspettate origini del principio indennitario nell'ambito della democrazia diretta ateniese, le sue trasformazioni nell'ambito della rappresentanza a stati, della rappresentanza liberale e della rappresentanza nello Stato pluriclasse. L'analisi sincronica è dedicata al modello indennitario che emerge dalla Costituzione italiana. Essa è svolta in modo dinamico al fine di ricostruire le diverse fasi dell'attuazione legislativa sino alle vicende più vicine ai nostri giorni ed alle legislazioni emergenziali. L'ultima parte del Volume mira all'individuazione di alcuni nodi problematici ed alla formulazione, de iure condendo, di alcune proposte di riforma.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.