Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tenebre splendenti. Sul cinema di Roman Polanski

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tenebre splendenti. Sul cinema di Roman Polanski
Titolo Tenebre splendenti. Sul cinema di Roman Polanski
Autore
Collana Clockwork. Gente di cinema, 12
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788846759863
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
In più di sessant’anni di carriera, Roman Polanski, tra i più celebri e controversi autori del cinema contemporaneo, ha lavorato in contesti diversi (la Polonia sovietica, l’Europa, Hollywood), realizzando film di grande impatto e successo. Questo libro ripercorre la sua parabola artistica, segnata da una creatività febbrile che ha incrociato alcune grandi suggestioni culturali del XX e del XXI secolo. Dalla fascinazione giovanile per il Surrealismo all’emergere di una poetica moderna sull’identità (Il coltello nell’acqua), legata spesso ai luoghi come spazi da cui emerge il perturbante (Repulsion, Rosemary's baby, L’inquilino del terzo piano, Cul de sac, Carnage), da un’originale riformulazione delle architetture di genere (Chinatown, Frantic, Luna di fiele, La nona porta) all’amore per la tradizione e la materialità del cinema (Per favore, non mordermi sul collo!, Pirati), fino alle grandi riflessioni che spaziano dalla letteratura (Tess, Oliver Twist) al teatro (Macbeth, Venere in pelliccia), dall’arte alla musica (Che?, La morte e la fanciulla), dalla politica (L’uomo nell’ombra) alla storia (Il pianista, L’ufficiale e la spia). Un viaggio dentro le luci e le ombre delle innumerevoli contraddizioni umane, quelle di un cinema unico, che non ha mai smesso di affascinare e sedurre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.