Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli statuti di Pontorme del 1346

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli statuti di Pontorme del 1346
Titolo Gli statuti di Pontorme del 1346
Autori ,
Collana Storia
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788863156508
 
14,50 13,78
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Questo volume contiene l'edizione dello Statuto di Pontorme del 1346, con tre saggi introduttivi, a cura di Vanna Arrighi, Paolo Santini e Marco Frati. Questo testo, nel pur ampio e variegato panorama degli Statuti delle comunità soggette a Firenze, presenta diverse peculiarità. La data molto precoce, le circostanze dell'approvazione da parte dei competenti organi fiorentini, la storia materiale del codice che contiene il testo. Di questi e di altri elementi parla il saggio di Vanna Arrighi, mentre quello di Paolo Santini ricostruisce il complesso quadro politico-istituzionale di cui il comune di Pontorme fece parte, fino alla riforma comunitativa di Pietro Leopoldo, che ne determinò la soppressione nel 1774. Il saggio di Marco Frati riflette invece sul territorio di Pontorme dal punto di vista del popolamento, della viabilità, delle emergenze architettoniche e dei lavori pubblici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.