Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In nome della neutralità. Storia politico-istituzionale della Spagna durante la prima guerra mondiale

Consulta il prodotto

sconto
5%
In nome della neutralità. Storia politico-istituzionale della Spagna durante la prima guerra mondiale
Titolo In nome della neutralità. Storia politico-istituzionale della Spagna durante la prima guerra mondiale
Autore
Collana Studi storici Carocci, 285
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 362
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788843084982
 
37,00 35,15
 
Risparmi: €  1,85 (sconto 5%)

 
La Spagna non fu estranea alla Grande Guerra, al contrario il conflitto ebbe una straordinaria influenza sulla vita istituzionale del paese, causando profonde trasformazioni. Grazie a numerose fonti inedite, il volume mette in luce quanto fu difficile per uno Stato neutrale salvaguardare la sovranità nazionale dalle violazioni dei belligeranti, così come mantenere il controllo sul "fronte interno", fino a dover ricorrere a misure d'emergenza, imbavagliando le Cortes e sospendendo libertà e diritti. Dal canto loro, i parlamentari rivendicarono con orgoglio, dalla tribuna o sulle pagine dei giornali, un ruolo deliberativo e di rappresentanza, pur non senza contraddizioni. Tra riforme e interventi repressivi, appelli al patriottismo parlamentare e Governi di «concentrazione nazionale», le istituzioni spagnole si dibatterono nella vana ricerca di regole capaci di dare significato a una neutralità divenuta strumentale, impotente e inadeguata di fronte a un conflitto senza precedenti che travolse tutte le certezze del passato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.