Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuela Sáenz Aizpuru. Il femminismo rivoluzionario oltre Simón Bolívar

Consulta il prodotto

sconto
5%
Manuela Sáenz Aizpuru. Il femminismo rivoluzionario oltre Simón Bolívar
Titolo Manuela Sáenz Aizpuru. Il femminismo rivoluzionario oltre Simón Bolívar
Autore
Collana Le crinoline
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788899913571
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Manuela Sáenz Aizpuru nacque a Quito nel 1797 e morì in esilio in Perù all'età di 59 anni. Sostenne la causa rivoluzionaria raccogliendo informazioni, distribuendo volantini e protestando per i diritti delle donne, già da giovanissima, incarnando la più pura delle passioni politiche. Protagonista di una delle più famose storie d’amore dell’America Latina e, nello stesso tempo, più controverse, fu la compagna del Libertador Simón Bolívar, che le diede il soprannome di “Libertadora del Libertador”, giacché gli salvò la vita da attacchi politici in diverse occasioni. Sáenz combatté anche in importanti battaglie, tanto da ricevere il grado di colonnella e, nel 2007, il governo ecuadoriano, durante un’onorificenza postuma, la dichiarò Generale d’Onore della Repubblica. Il saggio desidera recuperare la memoria storica dell’operato civico ed ideologico di una delle donne più influenti delle Americhe. La sua figura è un inno alla partecipazione civile, alla lotta politica, all'emancipazione femminile, ancora oggi minata su più fronti. In appendice: Carteggio intimo: Manuela Sáenz e Simón Bolívar.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.