Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introductiones prosaici dictaminis

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introductiones prosaici dictaminis
Titolo Introductiones prosaici dictaminis
Autore
Curatore
Collana Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia, 52
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 628
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788884509000
 
95,00 90,25
 
Risparmi: €  4,75 (sconto 5%)

 
Nelle Introductiones prosaici dictaminis Bernardo traccia una delle più coerenti ed esaustive teorizzazioni artigrafiche del secolo XII dedicate alla scrittura in prosa. Spaziando dall’ambito più propriamente dittaminale fino a quello grammaticale, sintattico e retorico, il dettatore arricchisce il testo di un importante apparato esemplificativo: una silloge di lettere modello e una collezione di exordia che colpisce per l’inedita ampiezza. Tra le maggiori acquisizioni teoriche del maestro italiano si annoverano quelle che afferiscono alla strutturazione del periodo (appositio e terminationes), in cui si riconoscono i prodromi del cursus. Forte dell’eredità retorico- grammaticale classica (Prisciano, Cicerone, l’Ad Herennium) e medievale, di cui si mostra solerte ricettore (Alberico di Montecassino, Enrico Francigena, Marbodo di Rennes e il coevo Ugo di San Vittore), Bernardo elabora un’opera ambiziosa e complessa, che si inserisce già intorno al 1150 nel filone dell’epistolografia curiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.